Il coraggio della disperazione. Cronache di un anno agito pericolosamente
Anno:
2017
Casa editrice:
Ponte alle Grazie,

Il coraggio della disperazione. Cronache di un anno agito pericolosamente

La lotta politica è possibile solo al fondo della disperazione? Il pensatore più imprevedibile al mondo; il suo libro più radicale e tragico

«Pochi pensatori illustrano le contraddizioni del capitalismo contemporaneo meglio di Slavoj Žižek... Uno dei più noti intellettuali al mondo» - The New York Review of Books

«Il vero coraggio non sta nell'immaginare un'alternativa, ma nell'assumere le conseguenze del fatto che non è chiaramente discernibile alcuna alternativa»

Articoli correlati

Tempi moderni: vivere alla fine dei tempi

Un articolo scritto nel 2012 e pubblicato sul mio portale SoloTablet (www.solotablet,it). Conteneva brevi riflessioni a partire da un articolo intervista pubblicato su la Repubblica. Ad essere intervistata una filosofa, Myriam Revault d'Allones che aveva pubblicato in Francia un libro (La crise sans fin) nel quale si interrogava sulla crisi che stiamo vivendo come un sintomo di qualcosa d'altro. Un qualcosa che tocca il nostro modo di vivere completamente immersi nel presente e che ha eliminato il passato (cultura e tradizione) e sta rendendo impossibile ( nella percezione collettiva) il futuro. Lo ripubblico qui perchè penso possa essere ancora attuale e di interesse comune.