Sono un ingegnere informatico profondamente convinto che la tecnologia, se guidata dall’umanesimo digitale, possa diventare lo strumento più efficace per democratizzare il sapere e potenziare l’apprendimento continuo.

Negli ultimi anni mi sono specializzato nel campo dell’intelligenza artificiale, lavorando con passione per supportare studenti e professionisti nell’affrontare la rivoluzione scientifica che stiamo vivendo.

La mia visione si fonda su un paradigma chiaro: l’apprendimento continuo è imprescindibile per comprendere e gestire la complessità del mondo odierno. In questo contesto, ritengo che l’alfabetizzazione sull’AI non sia solo una competenza tecnica, ma anche un prezioso strumento di crescita culturale e di consapevolezza critica.