Il miriagono (termine dalla derivazione greca: miriade, che significa 10000) è un poligono regolare con 10000 lati che a occhio nudo può sembrare una semplice circonferenza con lati così piccoli da essere simili a semplici puntini. Se ne parla anche in Flatlandia, testo di Edwin Abbot, come “cerchio primo”. Metafora di mondi multidimensionali.