Fiducia e amore per i giovani guidano questo splendido «appello» loro rivolto: perché non sono inetti «sdraiati», non sono condannati a scegliere fra l'emarginazione e il carrierismo, ma sono gli unici a poter cambiare il mondo.
«Inchiniamoci all'erede di Platone: Badiou è il più grande filosofo vivente». - Slavoj Žižek
Libri Scelti
- Anno:
- 2016
- Casa editrice:
- di Alain Badiou (Autore) , Vincenzo Ostuni (Traduttore) Ponte alle Grazie
- Segnalato da
- Carlo Mazzucchelli
La vera vita. Appello alla corruzione dei giovani
Alain Badiou
Articoli correlati
Carlo Mazzucchelli
Ritornare alla collettività
Un testo tratto dal mio ultimo libro 𝐍𝐎𝐒𝐓𝐑𝐎𝐕𝐄𝐑𝐒𝐎 -𝐏𝐫𝐚𝐭𝐢𝐜𝐡𝐞 𝐮𝐦𝐚𝐧𝐢𝐬𝐭𝐞 𝐩𝐞𝐫 𝐫𝐞𝐬𝐢𝐬𝐭𝐞𝐫𝐞 𝐚𝐥 𝐌𝐞𝐭𝐚𝐯𝐞𝐫𝐬𝐨. - Il libro è nato dalla convinzione della necessità di una ribellione esistenziale. Nel libro ho fatto mie alcune domande filosofiche, su di esse ho provato ad argomentare, elaborando idee che possano essere utili per una maggiore conoscenza, comprensione e consapevolezza dei tempi tecnologici che viviamo. Le risposte alle mie domande le ho condensate nella proposizione di alcune pratiche umaniste elette a condizioni fondanti di un nuovo umanesimo planetario, fatto di umanità (humanitas come atteggiamento educativo, filosofico e culturale), mitezza, convivenza e cooperazione. Questo testo descrive una di queste pratiche umaniste.