TECNOCAPITALISMO: intervista a Loretta Napoleoni

Una intervista per Stultuferanavis che รจ servita a dialogare con Loretta Napoleoni, economista dal profilo internazionale, analista politica e saggista, autrice del libro ๐“๐ž๐œ๐ง๐จ๐œ๐š๐ฉ๐ข๐ญ๐š๐ฅ๐ข๐ฌ๐ฆ๐จ. ๐‹โ€™๐š๐ฌ๐œ๐ž๐ฌ๐š ๐๐ž๐ข ๐ง๐ฎ๐จ๐ฏ๐ข ๐จ๐ฅ๐ข๐ ๐š๐ซ๐œ๐ก๐ข ๐ž ๐ฅ๐š ๐ฅ๐จ๐ญ๐ญ๐š ๐ฉ๐ž๐ซ ๐ข๐ฅ ๐›๐ž๐ง๐ž ๐œ๐จ๐ฆ๐ฎ๐ง๐ž, cercando di esplorare le radici e le prospettive dei questo nuovo paradigma. Lโ€™autrice รจ una delle voci piรน lucide nello studio dei rapporti di potere che caratterizzano lโ€™economia globale attuale. Dopo aver indagato le radici economiche del terrorismo, i flussi della globalizzazione e le contraddizioni del neoliberismo nel suo ultimo saggio, Napoleoni affronta un tema cruciale del nostro tempo: il dominio delle tecnologie digitali e spaziali nelle dinamiche del potere economico e politico contemporaneo. Un dominio che vede come protagonisti un ristretto numero di ๐“๐ž๐œ๐ง๐จ๐ญ๐ข๐ญ๐š๐ง๐ข alla guida di aziende come Meta, Amazon, Meta, Space X, ecc. che hanno preso il controllo delle leve del potere ridefinendo i rapporti economici, lavorativi, sociali e anche democratici.

La tecnica รจ da sempre una forma di mediazione col mondo, con tutte le sue contraddizioni e biforcazioni

Lo smartphone รจ il dispositivo piรน biopolitico dellโ€™era contemporanea ed รจ la principale componente di un universo di oggetti connessi in vertiginoso aumento. Siamo sempre infatti sempre piรน immersi nel mondo dellโ€™internet degli oggetti una Bioipermedia, un insieme di bios/biopolitica e ipermedia, uan delle attuali dimensioni della mediazione tecnologica.

Solo i tecnomiliardari hight tech scamperanno alla catastrofe lasciandoci qui

Segnalo un libro di Douglas Rushkoff, noto studioso e popolare divulgatore sui temi dell'innovazione e dell'hi-tech, riceve un singolare invito: nel libro racconta come in cambio di un'ingente somma, sia richiesto di raggiungere una localitร  segreta nel deserto per fornire una consulenza a cinque delle persone piรน ricche del pianeta, che intendono verificare la bontร  dei diversi piani di fuga da loro elaborati in vista di quello che chiamano l'Evento, la catastrofe che, ne sono sicuri, sta per abbattersi sul nostro pianeta.

L'Esomente: come i LLM stanno riconfigurando il pensiero

Quando la cognizione umana entra in dialogo prolungato con i LLM, emerge un campo relazionale che trasforma irreversibilmente chi vi partecipa. Non รจ la mente estesa di Clark e Chalmers, nรฉ semplice technogenesis: รจ una soglia in cui il pensiero si proietta fuori da sรฉ, attraversa la memoria collettiva sedimentata in miliardi di testi, e ritorna modificato. Un'indagine fenomenologica su cosa accade quando pensiamo attraverso l'IA - scritta, inevitabilmente, usando l'IA stessa.

Tempi di crepe

Un testo tratto dal mio ultimo libro ๐๐Ž๐’๐“๐‘๐Ž๐•๐„๐‘๐’๐Ž -๐๐ซ๐š๐ญ๐ข๐œ๐ก๐ž ๐ฎ๐ฆ๐š๐ง๐ข๐ฌ๐ญ๐ž ๐ฉ๐ž๐ซ ๐ซ๐ž๐ฌ๐ข๐ฌ๐ญ๐ž๐ซ๐ž ๐š๐ฅ ๐Œ๐ž๐ญ๐š๐ฏ๐ž๐ซ๐ฌ๐จ. La vera sfida del futuro non รจ tecnologica, non si annida nelle intelligenze artificiali o nei metaversi, sta dentro la vita biologica e psichica reale, รจ rappresentata dalla comunitร  di persone che la abitano, dalla loro capacitร  di immaginare futuri e costruire il divenire attraverso la prassi. Il benessere di tutti non puรฒ nascere da algoritmi che ne quantificano misurandoli livelli di felicitร  e gradi di soddisfazione individuali. Nasce dallโ€™aderenza a ideali di felicitร  e giustizia comuni, dalla qualitร  delle relazioni, dal rapporto profondo da preservare in quanto favorevole alla vita umana che si riesce a stabilire con gli altri, con la natura e con lโ€™ambiente, dal senso che riusciamo a dare alle cose, ai fatti e alle nostre esistenze.

Tecnocapitalismo e tecnotitani

"I tecnotitani hanno sequestrato l'innovazione tecnologica e la usano per disumanizzarci e accumulare ricchezze inimmaginabili. Hanno blocato l'accesso alla tecnologia, per questo non possiamo trarne vantaggio per il bene comune e per una causa molto piรน nobile: guarire il pianeta e risolvere i problemi reali delle persone" - Loretta napoleoni

AEdicola, Milano Lambrate: segnalazione di un evento

"๐Ÿ• ๐ฏ๐จ๐ฅ๐ญ๐ข ๐๐š ๐ฉ๐ซ๐ข๐ฆ๐š ๐ฉ๐š๐ ๐ข๐ง๐š" - ๐‹๐ž ๐ฏ๐จ๐œ๐ข ๐๐ข ๐ฎ๐ง๐š ๐ ๐ž๐ง๐ž๐ซ๐š๐ณ๐ข๐จ๐ง๐ž ๐ข๐ง ๐š๐ญ๐ญ๐ž๐ฌ๐š Un libro, quattro realtร  del Terzo Settore, attori e attrici, un solo marciapiede: sabato 25 ottobre diamo voce alle persone dietro i numeri, alle storie dietro le statistiche

La scomparsa della veritร 

Nietzsche una volta disse che la nostra felicitร  consiste nel possesso (o meglio dellโ€™illusione del possesso) di una veritร  non negoziabile. Eโ€™ una riflessione interessante (e vista la fonte non รจ sorprendente lo sia), magari รจ una delle chiavi per spiegare perchรฉ lโ€™era del benessere materiale piรน diffuso,sia anche quella in cui lโ€™uomo maggiormente si confronta con lโ€™infelicitร .

Un libro di cui consiglio la lettura

Il libro che suggerisco per una lettura attenta รจ ๐—ง๐—˜๐—–๐—ก๐—ข๐—™๐—”๐—ฆ๐—–๐—œ๐—ฆ๐— ๐—ข. Lo ha scritto Donatella Di Cesare che insegna Filosofia teoretica alla Sapienza di Roma. รˆ una delle voci filosofiche piรน presenti nel dibattito pubblico, sia accademico sia mediatico. I suoi libri sono tradotti e discussi allโ€™estero. Tra gli ultimi titoli: Terrore e modernitร  (2017) e Marrani. Lโ€™altro dellโ€™altro (2018). Presso Bollati Boringhieri ha pubblicato, tra gli altri, Stranieri residenti. Una filosofia della migrazione (2017); Sulla vocazione politica della filosofia (2019), Il tempo della rivolta (2021) e Utopia del comprendere. Da Babele ad Auschwitz (2021).

Lโ€™intelligenza artificiale come nuova religione

Il mondo intero sta attraversando crisi continue, le guerre non sono solo due ma molteplici e diffuse, lโ€™Occidente, con il suo pensiero, i suoi modelli economici ed i suoi valori, รจ in una fase di declino demografico, culturale, spirituale, morale ed economico, eppure tutti si sono entusiasmati per lโ€™arrivo dellโ€™intelligenza artificiale, nella convinzione che la tecnologia e il progresso non siano limitati, ma elementi fondamentali per la soluzione dei nostri problemi. Lโ€™intelligenza artificiale si รจ fatta religione e noi crediamo alle sue divinitร , perchรฉ pensiamo che attraverso di essa anche noi umani stiamo acquisendo qualitร  e capacitร  che un tempo erano proprie di un Dio.

Che cosโ€™รจ il disincanto tecnologico

Da anni parlo di disincanto tecnologico, oggi altri stanno cominciando a comprendere che il fenomeno non รจ piรน solo emergente ma diffuso, che il disincanto non รจ solo un malessere personale di molti, ma un segnale evidente di crisi, di cambiamenti in corso, di trasformazioni e di futuri non ancora disvelati, ma in via di emergenza.

Platform Brutality: il nuovo libro di Geert Lovink

In distribuzione il nuovo libro di Geert Lovink, PLATFORM BRUTALITY che racconta come Internet sia diventato parte integrale di tutte le attivtร  umane e dei molteplici effetti tossici che ha generato, permeando tutto, vita personali, sociali, politche, media e moltitudini di persone ormai po(a)egate allโ€™uso di una comunicazione brutale, volgare, soprattutto violenta. Il testo suggerisce lโ€™esodo dai social media, un richiamo che faccio da tempo parlando di disincanto verso la tecnologia.

Contenuto batte App

รˆ giusto progettare la portabilitร  delle proprie opere digitali? La storia del filologo Erich Auerbach ci insegna che possiamo farne senza e che lโ€™ossessione di aggrapparci fisicamente ai nostri testi puรฒ essere un limitatore della creativitร .

Ritornare alla collettivitร 

Un testo tratto dal mio ultimo libro ๐๐Ž๐’๐“๐‘๐Ž๐•๐„๐‘๐’๐Ž -๐๐ซ๐š๐ญ๐ข๐œ๐ก๐ž ๐ฎ๐ฆ๐š๐ง๐ข๐ฌ๐ญ๐ž ๐ฉ๐ž๐ซ ๐ซ๐ž๐ฌ๐ข๐ฌ๐ญ๐ž๐ซ๐ž ๐š๐ฅ ๐Œ๐ž๐ญ๐š๐ฏ๐ž๐ซ๐ฌ๐จ. - Il libro รจ nato dalla convinzione della necessitร  di una ribellione esistenziale. Nel libro ho fatto mie alcune domande filosofiche, su di esse ho provato ad argomentare, elaborando idee che possano essere utili per una maggiore conoscenza, comprensione e consapevolezza dei tempi tecnologici che viviamo. Le risposte alle mie domande le ho condensate nella proposizione di alcune pratiche umaniste elette a condizioni fondanti di un nuovo umanesimo planetario, fatto di umanitร  (humanitas come atteggiamento educativo, filosofico e culturale), mitezza, convivenza e cooperazione. Questo testo descrive una di queste pratiche umaniste.

La rivoluzione sarร  dashboardata

Immaginiamo una scena che potrebbe accadere domani mattina, in qualsiasi ufficio di marketing di Pechino o Milano. Alfio Lee Chen Satariano, milanese italo-cinese di seconda generazione e consulente pubblicitario, ha un'idea tanto assurda quanto geniale per lanciare una nuova app di foto-ritocco: farla benedire da un monaco buddhista. L'app diventa un fenomeno virale, condivisa da milioni di utenti con fervore religioso. Ma presto la situazione sfugge di mano: la gente inizia a "consacrare" di tutto, dai selfie alle pubblicitร , e il marketing si trasforma in una nuova forma di culto digitale. Questa scena, liberamente ispirata al racconto "Buddhagram" di Chen Qiufan (con qualche variazione per renderla piรน vicina a noi), ci porta nel cuore del problema contemporaneo: cosa succede quando la tecnologia diventa una religione e gli algoritmi i nostri nuovi sacerdoti?

Se lโ€™ambiente รจ โ€œmalatoโ€, siamo โ€œmalatiโ€

๐”๐ง๐š ๐ข๐ง๐ญ๐ž๐ซ๐ฏ๐ข๐ฌ๐ญ๐š ๐๐ข๐š๐ฅ๐จ๐ ๐š๐ง๐ญ๐ž ๐œ๐จ๐ง ๐Š๐š๐ซ๐ฅ ๐–๐จ๐ฅ๐Ÿ๐ฌ๐ ๐ซ๐ฎ๐›๐ž๐ซ. - Con lโ€™illusione di averci dato un libero spazio dove poter raccontare liberamente le nostre vite o scegliere liberamente di leggere un buon libro o di vedere liberamente lโ€™ultimo film del nostro attore preferito, chi si รจ appropriato lecitamente del monopolio delle piattaforme dei social network non fa altro che cercare di influenzare i nostri gusti o acquisti. Ora, quanta frustrazione sta producendo nei giovani (e non solo) il vedere continuamente stories o post di persone ricche e famose? O il vedere continue pubblicitร  di prodotti, vacanze, auto di ogni tipo che non potremmo mai avere? - ๐‘ผ๐’๐’‚ ๐’Š๐’๐’•๐’†๐’“๐’—๐’Š๐’”๐’•๐’‚ ๐’…๐’‚๐’•๐’‚๐’•๐’‚ (๐’‘๐’–๐’ƒ๐’ƒ๐’๐’Š๐’„๐’‚๐’•๐’‚ ๐’”๐’– ๐‘บ๐’๐’๐’๐‘ป๐’‚๐’ƒ๐’๐’†๐’• ๐’๐’†๐’ 2022) ๐’Ž๐’‚ ๐’”๐’†๐’๐’›๐’‚ ๐’•๐’†๐’Ž๐’‘๐’.