Creativo, docente e imprenditore con una passione per l’innovazione e l’impatto sociale. Fondatore e CEO di Meraki srls, un’agenzia pubblicitaria che fonde arte, tecnologia e strategia per creare esperienze di comunicazione memorabili. Sono un esperto di intelligenza artificiale applicata al marketing, all’educazione e alla creatività, con anni di esperienza nello sviluppo di progetti innovativi per aziende, scuole e ONG. Il mio lavoro si muove tra generazione artistica AI, storytelling, strategia digitale e formazione, con un focus particolare sull’integrazione dell’AI per ottimizzare i processi creativi e operativi. Collaboro con istituzioni, enti no-profit e aziende per promuovere progetti di trasformazione digitale e inclusione, sempre con uno sguardo rivolto all’impatto sociale e culturale.
Come svalutare tutto con un click
Ogni volta che pubblichi "Fatto in 5 minuti con l'AI, da qualche parte un creativo muore. Quella insopportabile e dilettantesca narrazione del "tutto veloce, tutto facile" che va tanto di moda sui social? È un autogol clamoroso e sta addestrando il mercato a non riconoscere il valore del lavoro. Ho scritto tutto quello che penso su questa storia nel mio ultimo articolo qui sotto.
Chi parla di "AI consapevole" non l'ha mai usata
Chi scrive di "AI consapevole" non ha mai generato nemmeno un'immagine. Lo so perché ho letto cosa scrivono. Solo belle parole su "agentività" e "autonomia controllata". Intanto chi l'AI la usa davvero sa che il problema è un altro.