Dirigo il dipartimento di Test Software e Sistemi presso HYDAC Software GmbH. Il mio obiettivo è chiaro: garantire che il nostro software certificato TÜV, le applicazioni per macchine mobili e i test di penetrazione soddisfino i più alti standard di sicurezza e prestazioni. Mi concentro su ciò che funziona. Che si tratti di strategie di test o di soluzioni basate sull’intelligenza artificiale per migliorare l’efficienza, adotto un approccio pragmatico e orientato ai risultati. Il mio team si impegna a garantire che i nostri sistemi siano affidabili non solo in laboratorio, ma anche nel mondo reale. La chiarezza è fondamentale per me. Utilizzo approcci statistici e il Metodo Fermi per scomporre problemi complessi in passaggi più semplici, ma mai semplificati. Allo stesso tempo, sono affascinato da come la scienza della complessità e la filosofia possano interagire con la sicurezza funzionale, aiutandomi ad affrontare le sfide da prospettive diverse. Amo l’Italia per la sua lingua meravigliosa, la straordinaria architettura, la ricchezza della sua cultura e dei suoi musei, la letteratura, la musica, il cinema e la filosofia. Tutto questo non solo mi ispira personalmente, ma influenza anche il mio approccio professionale, spingendomi a cercare soluzioni che uniscano efficienza e significato. Prima di entrare in HYDAC, sono stato CTO presso Promess GmbH Berlin, dove ho sviluppato strategie tecniche e ottimizzato processi di produzione. Questa esperienza mi ha insegnato a coniugare strategia e operatività con successo. Apprezzo la precisione e il progresso, sempre con un’attenzione particolare all’uomo. E cerco costantemente modi migliori per risolvere problemi complessi.

I problemi più interessanti

Forse è questo che significa essere umani: non soltanto risolvere problemi, ma vivere tra di essi, crearli, riformularli e trasmetterli. Ogni generazione eredita domande che non ha inventato. Le accettiamo come dati di fatto, come se fossero parte del paesaggio: l’ordine matematico della natura, le regole dell’architettura, la ricerca della giustizia.