Libri scelti di riferimento a bordo della Stultifera Navis

Non una bibliografia, ma una selezione di libri da noi scelti e proposti per una lettura utile, forse necessaria.

Una selezione di libri scelti che non contiene solo libri sulla tecnologia e loro autori e autrici, ma autori di opere letterarie e di saggi la cui lettura è imprescindibile, se si vuole approfondire le tante problematiche che la tecnologia odierna solleva, se si vuole riflettere sui suoi effetti e sulle sue conseguenze, a livello individuale e collettivo, sociale, economico, (geo)politico e antropologico. In una (tecno)bibliografia come questa non possono mancare autori come Jaron Lanier, Byung-chul Han, Eugeny Morozov, Sherry Turkle, ma anche autori come Primo Levi, Giacomo Leopardi, Elias Canetti, Ernst Bloch, Hans Jonas, Martin Heidegger e molti altri. STULTIFERABIBLIO è una biblioteca tecnologica aperta a tutti, in particolare a coloro che riescono a trovare il tempo di visitarla, usarla e consultarla, anche per suggerire nuovi testi di autori e autrici da aggiungere. Insieme ai testi pubblicati da STULTIFERANAVIS i libri della STULTIFERABIBLIO formeranno una ragnatela di collegamenti, ma soprattutto di saperi e conoscenze, animeranno un passaparola utile a far conoscere libri spesso fuori dai circuiti omologati dominanti.

Presente continuo. Quando tutto accade ora

Presente continuo. Quando tutto accade ora

Douglas Rushkoff

Process Mining: Data Science in Action

Process Mining: Data Science in Action

Wil M. P. van der Aalst

Profiles of the Future : An Inquiry into the Limits of the Possible

Profiles of the Future : An Inquiry into the Limits of the Possible

Arthur C Clarke

Programma o sarai programmato. Dieci istruzioni per sopravvivere all'era digitale

Programma o sarai programmato. Dieci istruzioni per sopravvivere all'era digitale

Douglas Rushkoff

PROPAGANDA

PROPAGANDA

Jacques Ellul

Propaganda (Original Classic 1928 Edition)

Propaganda (Original Classic 1928 Edition)

Edward Bernays

Proust e il calamaro. Storia e scienza del cervello che legge

Proust e il calamaro. Storia e scienza del cervello che legge

Maryanne Wolf

Quaderni per una morale

Quaderni per una morale

Jean-Paul Sartre

Quando la vita ti viene a trovare. Lucrezio, Seneca e noi

Quando la vita ti viene a trovare. Lucrezio, Seneca e noi

Ivano Dionigi

Quando la vita ti viene a trovare. Lucrezio, Seneca e noi

Quando la vita ti viene a trovare. Lucrezio, Seneca e noi

Ivano Dionigi

Quello che vuole la tecnologia

Quello che vuole la tecnologia

Kevin Kelly

Rationality: From AI To Zombies

Rationality: From AI To Zombies

Eliezer Yudkowsky

Rationality: From AI to Zombies

Rationality: From AI to Zombies

Eliezer Yudkowsky

Realismo capitalista

Realismo capitalista

Mark Fisher

Rebooting AI: Building Artificial Intelligence We Can Trust

Rebooting AI: Building Artificial Intelligence We Can Trust

Gary Marcus

Recursivity and Contingency

Recursivity and Contingency

Yuk Hui

Resistenza. La folle speranza di un nuovo umanesimo

Resistenza. La folle speranza di un nuovo umanesimo

Ernesto Sabato

Riaprire dei possibili. De-coincidenza, un'arte di operare

Riaprire dei possibili. De-coincidenza, un'arte di operare

François Jullien

Ritorno in Erewhon

Ritorno in Erewhon

Samuel Butler

Robot Rights

Robot Rights

David J. Gunkel