Libri scelti di riferimento a bordo della Stultifera Navis

Non una bibliografia, ma una selezione di libri da noi scelti e proposti per una lettura utile, forse necessaria.

Una selezione di libri scelti che non contiene solo libri sulla tecnologia e loro autori e autrici, ma autori di opere letterarie e di saggi la cui lettura è imprescindibile, se si vuole approfondire le tante problematiche che la tecnologia odierna solleva, se si vuole riflettere sui suoi effetti e sulle sue conseguenze, a livello individuale e collettivo, sociale, economico, (geo)politico e antropologico. In una (tecno)bibliografia come questa non possono mancare autori come Jaron Lanier, Byung-chul Han, Eugeny Morozov, Sherry Turkle, ma anche autori come Primo Levi, Giacomo Leopardi, Elias Canetti, Ernst Bloch, Hans Jonas, Martin Heidegger e molti altri. STULTIFERABIBLIO è una biblioteca tecnologica e transdisciplinare aperta a tutti, in particolare a coloro che riescono a trovare il tempo di visitarla, usarla e consultarla, anche per suggerire nuovi testi di autori e autrici da aggiungere. Insieme ai testi pubblicati da STULTIFERANAVIS i libri della STULTIFERABIBLIO formeranno una ragnatela di collegamenti, ma soprattutto di saperi e conoscenze, animeranno un passaparola utile a far conoscere libri spesso fuori dai circuiti omologati dominanti.

Le belle addormentate. Innovazioni antiche in nuovi mondi

Le belle addormentate. Innovazioni antiche in nuovi mondi

Gianna Cernuschi; Andrea Migliori

Le tre ecologie

Le tre ecologie

Felix Guattari

Lo scopo di tutto

Lo scopo di tutto

Stanley L. Jaki

Lo sviluppo è libertà. Perché non c'è crescita senza democrazia

Lo sviluppo è libertà. Perché non c'è crescita senza democrazia

autore Amartya K. Sen - traduttore Gianni Rigamonti

Lo zen e l'arte della manutenzione della motocicletta

Lo zen e l'arte della manutenzione della motocicletta

Robert M. Pirsig

Machines à penser. Ediz. inglese e italiana

Machines à penser. Ediz. inglese e italiana

Dieter Roelstraete

Management in a Dynamic Environment: Concepts, Methods and Tools

Management in a Dynamic Environment: Concepts, Methods and Tools

Rico Baldegger

Matter and Consciousness

Matter and Consciousness

Paul M. Churchland

Memorie di una cipressa

Memorie di una cipressa

Dionisio Pratelli

Mente zen, mente di principiante. Conversazioni sulla meditazione e la pratica zen

Mente zen, mente di principiante. Conversazioni sulla meditazione e la pratica zen

Shunryu Suzuki-Roshi

Microservice Patterns: With examples in Java

Microservice Patterns: With examples in Java

Chris Richardson

Mille piani. Capitalismo e schizofrenia.

Mille piani. Capitalismo e schizofrenia.

DELEUZE GILLES; GUATTARI FELIX; CARBONI MASSIMO (CURATORE)

Mindfulness per principianti. Nuova ediz. Con Contenuto digitale per accesso online

Mindfulness per principianti. Nuova ediz. Con Contenuto digitale per accesso online

Jon Kabat-Zinn autore -- Anna Lucarelli, Lorenzo Colucci, Franco Cucchio curatori

Minimalismo digitale. Rimettere a fuoco la propria vita in un mondo pieno di distrazioni

Minimalismo digitale. Rimettere a fuoco la propria vita in un mondo pieno di distrazioni

Cal Newport

Miseria dello sviluppo

Miseria dello sviluppo

Piero Bevilacqua

Moshe Zuckermann

Moshe Zuckermann

Moshe Zuckermann

Nebula: Fantascienza contemporanea cinese

Nebula: Fantascienza contemporanea cinese

Liu Cixin (Autore), Chen Qiufan (Autore), Xia Jia (Autore), Wu Yan (Autore), Gabriella Goria (Autore), Alessandra Cristallini (Autore), Francesco Verso (a cura di), Eugenia Ponzo (Illustratore), Chiara Cigarini (Traduttore)

Non dimenticatemi. Le lettere dal gulag del grande matematico, filosofo e sacerdote russo

Non dimenticatemi. Le lettere dal gulag del grande matematico, filosofo e sacerdote russo

Pavel Aleksandrovic Florenskij

Office Monsters: A survival guide to corporate madness

Office Monsters: A survival guide to corporate madness

Martin Eppler, Andri Hinnen

Open source intelligence application layer. Proposta per una teoria generale dell'intelligence delle fonti aperte

Open source intelligence application layer. Proposta per una teoria generale dell'intelligence delle fonti aperte

Giovanni Nacci