Come professionista nell'innovazione strategica e nel design, mi specializzo nella trasformazione di idee in storie di successo tramite il design industriale e l'intelligenza artificiale generativa. Le mie competenze si focalizzano sull'utilizzo di soluzioni di design thinking guidate dall'AI per rivoluzionare i processi di design tradizionali e ottenere risultati eccezionali. Grazie a una solida formazione sia in tecnologia creativa che in innovazione del design, supporto le aziende nel raggiungere nuovi livelli di efficienza e creatività.


La fame di essere visti

Oggi la fame non è solo di pane o di lavoro, ma di sguardi. Ovunque — negli uffici, sui treni, nei supermercati — le persone cercano di non sparire.

La colpa di cambiare

Un uomo che cambia non è più un simbolo: è un enigma. Ed è allora che nasce il disprezzo. Perché la metamorfosi è uno specchio, e chi la guarda teme di riconoscersi. Tutti vogliono essere liberi, ma nessuno vuole vedere cosa accade quando la libertà prende forma — quando un uomo decide di non essere più ciò che gli altri vogliono che sia. Il cambiamento non è mai estetico, è ontologico. Tocca l’essere, lo deforma, lo riscrive. E questo, per chi resta immobile, è intollerabile.