Filosofo della scienza, formatore, coach. Professionista creativo a 360 gradi, sono una vera mucca viola. Lavoro con chi vuole evolvere a livello individuale, con aziende e gruppi che vogliono crescere, innovare. Creo valore. Un professionista per molti, ma non per tutti. Orientatore, esperto in Bilanci di competenze ed orientamento scolastico e lavorativo. Gestione risorse umane, Gestione del Conflitto, Teamwork, Design Thinking. Grande esperienza in Sanità, nei Servizi alla persona, nel sociale e nella Pubblica Amministrazione. Writing coach, Corporate Storytelling.

Il mio gatto e il giardino dell'Eden

Che cosa può aver spinto l’essere umano a trasgredire il precetto divino e a disobbedire a Dio? Nel racconto di Genesi 3, stupefacente e paradossale, possiamo ritrovare qualche elemento capace di farci riflettere sulla nostra disobbedienza, sulla condizione dell’uomo e sulla libertà. Me lo ha spiegato mio gatto, facendomi capire come un recinto dopotutto non può essere il Paradiso, ma solo un limite da varcare, a patto di voler vivere davvero.

Chi è il papà del gatto con gli stivali?

Le favole che abbiamo ascoltato fin da bambini, quelle che ci facevano sognare e rimanere a bocca aperta, contengono significati profondi e insegnamenti nascosti che possono aiutarci a capire chi siamo e a rendere più completa la nostra conoscenza. Ma chi le ha inventate? Da dove arrivano? Conoscere le loro origini ci aiuta a comprenderle meglio e ci fa conoscere una parte di storia della letteratura e della nostra storia che spesso trascuriamo. Partendo dal racconto de “Il gatto con gli stivali”, andiamo a ritroso nel tempo fino a scoprire la sua origine. A sorpresa, scopriamo che il “papà” del racconto è…