Libri scelti di riferimento a bordo della Stultifera Navis

Non una bibliografia, ma una selezione di libri da noi scelti e proposti per una lettura utile, forse necessaria.

Una selezione di libri scelti che non contiene solo libri sulla tecnologia e loro autori e autrici, ma autori di opere letterarie e di saggi la cui lettura è imprescindibile, se si vuole approfondire le tante problematiche che la tecnologia odierna solleva, se si vuole riflettere sui suoi effetti e sulle sue conseguenze, a livello individuale e collettivo, sociale, economico, (geo)politico e antropologico. In una (tecno)bibliografia come questa non possono mancare autori come Jaron Lanier, Byung-chul Han, Eugeny Morozov, Sherry Turkle, ma anche autori come Primo Levi, Giacomo Leopardi, Elias Canetti, Ernst Bloch, Hans Jonas, Martin Heidegger e molti altri. STULTIFERABIBLIO è una biblioteca tecnologica e transdisciplinare aperta a tutti, in particolare a coloro che riescono a trovare il tempo di visitarla, usarla e consultarla, anche per suggerire nuovi testi di autori e autrici da aggiungere. Insieme ai testi pubblicati da STULTIFERANAVIS i libri della STULTIFERABIBLIO formeranno una ragnatela di collegamenti, ma soprattutto di saperi e conoscenze, animeranno un passaparola utile a far conoscere libri spesso fuori dai circuiti omologati dominanti.

Frames of Mind: The Theory of Multiple Intelligences

Frames of Mind: The Theory of Multiple Intelligences

Howard Gardner

Freakonomics: A Rogue Economist Explores the Hidden Side of Everything

Freakonomics: A Rogue Economist Explores the Hidden Side of Everything

Steven D Levitt, Stephen J Dubner

From Networks to Netflix

From Networks to Netflix

JOHNSON DEREK

Governing Business Systems: Theories and Challenges for Systems Thinking in Practice

Governing Business Systems: Theories and Challenges for Systems Thinking in Practice

Gandolfo Dominici, Manlio Del Giudice

Guida alle conoscenze di gestione progetti. Griglia di riferimento per i responsabili di progetto e per gli altri ruoli professionali di project management

Guida alle conoscenze di gestione progetti. Griglia di riferimento per i responsabili di progetto e per gli altri ruoli professionali di project management

Enrico Mastrofini

Homo technologicus

Homo technologicus

Giuseppe O. Longo

Humanless. L'algoritmo egoista

Humanless. L'algoritmo egoista

Massimo Chiriatti

I reietti dell'altro pianeta

I reietti dell'altro pianeta

Autrice: Ursula K. Le Guin -- Traduttore: Riccardo Valla

Ideological, Cultural, and Linguistic Roots of Educational Reforms to Address the Ecological Crisis.

Ideological, Cultural, and Linguistic Roots of Educational Reforms to Address the Ecological Crisis.

C.A. (Chet) Bowers

Ignorance: A Global History

Ignorance: A Global History

Peter Burke

Il lavoro non è una merce. Contro la flessibilità

Il lavoro non è una merce. Contro la flessibilità

Luciano Gallino

IL LIBRO DELL'INQUIETUDINE

IL LIBRO DELL'INQUIETUDINE

PESSOA FERNANDO

Il libro digitale dei morti. Memoria, lutto, eternità e oblio nell’era dei social network

Il libro digitale dei morti. Memoria, lutto, eternità e oblio nell’era dei social network

Giovanni Ziccardi

Il metodo. Vol. 1: La natura della natura

Il metodo. Vol. 1: La natura della natura

Edgar Morin

Il mondo dentro il mondo

Il mondo dentro il mondo

John D. Barrow (traduttori F. Di Liberto, S. Chiarini)

Il mulino di Amleto. Saggio sul mito e sulla struttura del tempo

Il mulino di Amleto. Saggio sul mito e sulla struttura del tempo

Giorgio de Santillana, Hertha von Dechend

Il pianeta latente. Provocazioni della tecnica, innovazioni della cultura

Il pianeta latente. Provocazioni della tecnica, innovazioni della cultura

Cosimo Accoto

Il project management emergente. Il progetto come sistema complesso

Il project management emergente. Il progetto come sistema complesso

Francesco Varanini

In un volo di storni. Le meraviglie dei sistemi complessi

In un volo di storni. Le meraviglie dei sistemi complessi

Giorgio Parisi

Incontra la tua ombra. Un viaggio nella pratica dello shadow work per scoprire chi sei davvero

Incontra la tua ombra. Un viaggio nella pratica dello shadow work per scoprire chi sei davvero

Roberto Morelli