NOVITA'[1188]
Dopo la cancel culture woke di sinistra, una cancel culture di destra?
Da tempo scrivo sull'essere passati da una cultura della cancellazione woke associato alla sinistra, ad una di carattere diverso, perchรจ classificabile come di destra. In entrambi i fenomeni c'รจ il tentativo di riscrivere il passato per poter meglio cambiare e controllare il futuro. Sulla cultura della cancellazione di destra, fasciata, segnalo alla lettura il libro di Jason Stanley: ๐๐๐ง๐๐๐ฅ๐ฅ๐๐ซ๐ ๐ฅ๐ ๐ฌ๐ญ๐จ๐ซ๐ข๐ - ๐๐จ๐ฆ๐ ๐ข ๐๐๐ฌ๐๐ข๐ฌ๐ญ๐ข ๐ซ๐ข๐ฌ๐๐ซ๐ข๐ฏ๐จ๐ง๐จ ๐ข๐ฅ ๐ฉ๐๐ฌ๐ฌ๐๐ญ๐จ ๐ฉ๐๐ซ ๐๐จ๐ง๐ญ๐ซ๐จ๐ฅ๐ฅ๐๐ซ๐ ๐ข๐ฅ ๐๐ฎ๐ญ๐ฎ๐ซ๐จ
La mortalitร delle civiltร . Una riflessione attraverso il pensiero filosofico orientale e arabo
Fulcenzio Odussomai scrive per attraversare, non per spiegare. I suoi testi sono appunti di viaggio dentro domande che non cercano risposte, ma percorsi. Questo รจ il primo di una serie. Fulcenzio Odussomai รจ un nome che cammina. Non firma per spiegare, ma per orientarsi scrivendo. Le sue parole nascono da una pratica riflessiva, a volte lenta, sempre esposta alla trasformazione. Ogni articolo nasce da appunti sparsi, raccolti come sassi su un sentiero. Questo รจ il primo passo di un itinerario aperto.
Machinery
Ritroviamo dunque nel senso originario di macchina il riferimento a una energia, una forza misteriosa, che gli umani riconoscono come separata da sรฉ. La 'machinery' che oggi conosciamo si afferma in Inghilterra, all'inizio del 1800, come punto di incontro tra Illuminismo, Rivoluzione Industriale, Rivoluzione Scientifica e tecnica, liberismo e imprenditorialitร . La machinery ci libera, allo stesso tempo ci minaccia. La differenza che separa la Rivoluzione Digitale dalla Rivoluzione Industriale dell'Ottocento sta nel fatto che oggi รจ concepibile e tecnicamente accessibile la sostituzione di qualsiasi tipo di lavoro umano con il work di una macchina.